Il cognome Napolitano è il 238 ° più diffuso in Italia. Ci sono 5 322 abitanti con questo cognome.
Diffusione del cognome Napolitano nelle provincie italiane:
| Messina | napolitano è il 20 ° cognome più diffuso | Ci sono 305 persone con questo cognome |
| Foggia | napolitano è il 29 ° cognome più diffuso | Ci sono 179 persone con questo cognome |
| Crotone | napolitano è il 38 ° cognome più diffuso | Ci sono 89 persone con questo cognome |
| Napoli | napolitano è il 40 ° cognome più diffuso | Ci sono 859 persone con questo cognome |
| Avellino | napolitano è il 67 ° cognome più diffuso | Ci sono 112 persone con questo cognome |
| Biella | napolitano è il 75 ° cognome più diffuso | Ci sono 85 persone con questo cognome |
| Potenza | napolitano è il 121 ° cognome più diffuso | Ci sono 91 persone con questo cognome |
| Ancona | napolitano è il 131 ° cognome più diffuso | Ci sono 118 persone con questo cognome |
| Novara | napolitano è il 180 ° cognome più diffuso | Ci sono 77 persone con questo cognome |
| Roma | napolitano è il 204 ° cognome più diffuso | Ci sono 678 persone con questo cognome |
| Latina | napolitano è il 216 ° cognome più diffuso | Ci sono 89 persone con questo cognome |
| Lecce | napolitano è il 248 ° cognome più diffuso | Ci sono 120 persone con questo cognome |
| Torino | napolitano è il 480 ° cognome più diffuso | Ci sono 167 persone con questo cognome |
| Firenze | napolitano è il 520 ° cognome più diffuso | Ci sono 110 persone con questo cognome |
| Milano | napolitano è il 513 ° cognome più diffuso | Ci sono 359 persone con questo cognome |
| Bologna | napolitano è il 1057 ° cognome più diffuso | Ci sono 91 persone con questo cognome |
| I 10 cognomi più cercati |
| Rossi |
| Bianchi |
| Esposito |
| Berlusconi |
| Ferrari |
| Totti |
| Colombo |
| Romano |
| Rizzo |
| Martini |
