Il cognome Pini è il 239 ° più diffuso in Italia. Ci sono 5 300 abitanti con questo cognome.
Diffusione del cognome Pini nelle provincie italiane:
Modena | pini è il 10 ° cognome più diffuso | Ci sono 500 persone con questo cognome |
Cremona | pini è il 31 ° cognome più diffuso | Ci sono 144 persone con questo cognome |
Firenze | pini è il 50 ° cognome più diffuso | Ci sono 345 persone con questo cognome |
Brescia | pini è il 72 ° cognome più diffuso | Ci sono 258 persone con questo cognome |
Viterbo | pini è il 74 ° cognome più diffuso | Ci sono 122 persone con questo cognome |
Como | pini è il 88 ° cognome più diffuso | Ci sono 163 persone con questo cognome |
Forlì | pini è il 119 ° cognome più diffuso | Ci sono 112 persone con questo cognome |
Milano | pini è il 172 ° cognome più diffuso | Ci sono 623 persone con questo cognome |
Pavia | pini è il 233 ° cognome più diffuso | Ci sono 95 persone con questo cognome |
Ancona | pini è il 258 ° cognome più diffuso | Ci sono 87 persone con questo cognome |
Perugia | pini è il 295 ° cognome più diffuso | Ci sono 91 persone con questo cognome |
Lecce | pini è il 387 ° cognome più diffuso | Ci sono 89 persone con questo cognome |
Bologna | pini è il 402 ° cognome più diffuso | Ci sono 148 persone con questo cognome |
Roma | pini è il 817 ° cognome più diffuso | Ci sono 291 persone con questo cognome |
Napoli | pini è il 2014 ° cognome più diffuso | Ci sono 89 persone con questo cognome |
I 10 cognomi più cercati |
Rossi |
Bianchi |
Esposito |
Berlusconi |
Ferrari |
Totti |
Colombo |
Romano |
Rizzo |
Martini |