Il cognome Serafini è il 288 ° più diffuso in Italia. Ci sono 4 704 abitanti con questo cognome.
Diffusione del cognome Serafini nelle provincie italiane:
| Udine | serafini è il 69 ° cognome più diffuso | Ci sono 163 persone con questo cognome |
| Rimini | serafini è il 165 ° cognome più diffuso | Ci sono 110 persone con questo cognome |
| Roma | serafini è il 163 ° cognome più diffuso | Ci sono 752 persone con questo cognome |
| Trento | serafini è il 178 ° cognome più diffuso | Ci sono 102 persone con questo cognome |
| Lecce | serafini è il 299 ° cognome più diffuso | Ci sono 106 persone con questo cognome |
| Viterbo | serafini è il 305 ° cognome più diffuso | Ci sono 81 persone con questo cognome |
| Cagliari | serafini è il 310 ° cognome più diffuso | Ci sono 146 persone con questo cognome |
| Milano | serafini è il 379 ° cognome più diffuso | Ci sono 433 persone con questo cognome |
| Modena | serafini è il 424 ° cognome più diffuso | Ci sono 104 persone con questo cognome |
| Torino | serafini è il 441 ° cognome più diffuso | Ci sono 183 persone con questo cognome |
| Bologna | serafini è il 814 ° cognome più diffuso | Ci sono 106 persone con questo cognome |
| Genova | serafini è il 1121 ° cognome più diffuso | Ci sono 85 persone con questo cognome |
| Napoli | serafini è il 1820 ° cognome più diffuso | Ci sono 89 persone con questo cognome |
| I 10 cognomi più cercati |
| Rossi |
| Bianchi |
| Esposito |
| Berlusconi |
| Ferrari |
| Totti |
| Colombo |
| Romano |
| Rizzo |
| Martini |
